Ufficio Coworking: consigli per un arredamento perfetto

Il fenomeno dell’Ufficio Coworking, ovvero dell’ufficio condiviso, sta prendendo sempre più piede, sia per i vantaggi che assicura a dipendenti, aziende e liberi professionisti, che per l’ambiente stimolante che offre.

La possibilità di lavorare in un ambiente dinamico, creativo e flessibile, stimola i lavoratori a dare il meglio di loro stessi, a beneficio della produttività.

Un altro vantaggio dello spazio coworking è la riduzione dei costi. Infatti, permette a più dipendenti, a volte anche di imprese diverse, di condividere un ufficio dotato di tutti i comfort, arredi e servizi necessari, investendo meno risorse.

Ovviamente, l’ufficio deve essere arredato con arredi funzionali e altri elementi essenziali per lavorare in maniera confortevole. Ecco alcuni consigli per scegliere l’arredamento perfetto da inserire nell’ufficio coworking.

Come arredare l’Ufficio Coworking

Nella scelta degli arredi per rendere il più funzionale possibile l’ufficio condiviso bisogna prestare attenzione ad ottimizzare lo spazio disponibile. Gli arredi modulari sono senza dubbio la scelta migliore per sfruttare anche gli spazi minimi e favorire la condivisione e la creatività.

Le scrivanie e le sedie sono gli elementi più importanti per dare vita ad uno spazio di lavoro flessibile e versatile, in grado di accogliere i dipendenti facendoli sentire a proprio agio. Innanzi tutto, è importante scegliere prodotti di alta qualità, solidi e resistenti all’usura, e soprattutto ergonomici, per garantire salute e benessere ai lavoratori anche se li utilizzano per periodi di tempo prolungati.

Fra i modelli studiati per ottimizzare il lavoro troviamo la scrivania operativa 5th element, studiata per il lavoro in condivisione e per ottimizzare gli spazi. Realizzata in metallo verniciato a polvere, ha vani porta oggetti e documenti con allungo laterale centrale.

Confortevole ed ergonomia è la sedia operativa Essai, dotata di supporto lombare e disponibile imbottita o in rete. Le ruote, la base girevole e i braccioli regolabili la rendono ideale per lavorare anche per periodi lunghi senza sforzo, mantenendo la postura corretta.

Pareti divisorie e arredi con ruote

Indispensabili per garantire la privacy anche in un ufficio condiviso sono i pannelli divisori in vetro, che non interrompono la visuale e lasciano passare la luce senza intervenire con lavori invasivi.

Un esempio è la Parete Over, un sistema modulare di pareti divisorie attrezzate disponibili in vetro oppure in legno. Presenti in diverse versioni, e anche in lastre di vari spessori, possono essere disposti in base alle specifiche esigenze.

Immancabili in un ufficio condiviso sono gli arredi con ruote, come per esempio divisori e librerie, facili da spostare ovunque e perfetti per favorire la privacy fra partner e clienti.

I divisori con ruote sono generalmente in melaminico, ma possono essere anche fonoassorbenti, oppure possono ospitare schermi. Altrettanto funzionali e versatili sono le librerie su ruote, perfette per avere uno spazio di archiviazione mobile e per poggiare effetti personali.

Per creare uno spazio condiviso rispondente alle tue esigenze contatta i nostri consulenti, potrai chiedere un preventivo e realizzare un ufficio personalizzato con i nostri arredi. Un nostro professionista sarà lieto di darti tutte le informazioni in merito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *